Corso Web Marketing con WordPress a Vicenza

Il corso Web Marketing con WordPress è aperto a tutti, imprenditori, liberi professionisti, privati, e tutti coloro che desiderano approfondire le tecniche di Inbound Marketing con uno dei migliori strumenti web a disposizione, WordPress.

Wordpress Web Marketing

Aperte le iscrizioni per il corso Web Marketing con WordPress!
Requisiti…?
NESSUNO, solo tanta voglia di promuoversi!

E’  aperto a tutti coloro che desiderano esplorare ed applicare le potenzialità del web attuale, con azioni mirate per nulla invasive studiate per creare interesse; il tema principale sarà “come convertire i navigatori in contatti”, quindi possibili clienti, per i nostri prodotti o servizi con tecniche Inbound.

Per l’indicizzazione ed acquisizione contatti verrà spiegato l’utilizzo di WordPress, in tutta la sua potenza collegato ad altri strumenti per un flusso gestito degli eventi; verrà inoltre affrontata la scrittura corretta delle notizie in un’ottica di indicizzazione (SEO), per essere in prima pagina nel motore dei motori, Google!

In altre parole sfrutteremo tutte le risorse che internet mette a disposizione per vendere i nostri prodotti ed acquisire nuovi clienti, senza essere programmatori o esperti del settore.
La cosa interessante è che TUTTI lo possono fare, basta una connessione ad internet!

Web Marketing di successo

Un’attività completa nel web necessita di una pianificazione minuziosa, con flussi di lavoro e tempi calcolati in base agli obiettivi e alla difficoltà per realizzarli; l’Inbound non è un sistema “spot”, un mordi e fuggi che oggi c’è e domani non c’è più, è invece un un’atteggiamento cordiale  ed interessante nei confronti del navigatore, che stimolato da ciò ci includerà nelle sue preferenze.
A volte non c’è l’immediatezza del risultato, c’è però la permanenza di una buona immagine di noi ed un’interesse che il web sicuramente ritornerà.

Come NON acquisire clienti

Per NON acquisire nuovi contatti dal web è sufficiente bombardarli di e-mail, invadere i social networks con le nostre promozioni e fare telemarketing…
I sistemi tradizionali di Web Marketing funzionano con una percentuale molto bassa, oggi è necessario risparmiare energie e concentrarsi su come canalizzare in modo mirato i nostri prodotti o servizi.

…siamo così preoccupati di scoccare le frecce che non ci accorgiamo di avere a disposizione i fucili…

Marketing? No, Web Marketing!

Da qualche anno ormai anche i supporti cartacei non ritornano spesso il costo stesso della realizzazione, inoltre questa, come altre attività, richiedono risorse e tempi non indifferenti, con risultati veramente scarsi; è statistico che il 10% dei contatti mostri interesse, e l’1% sia molto interessato.

Attraverso il web si entra in un mondo più dinamico ed interessante che offre molte più opportunità, solo per il fatto che abbiamo sempre a disposizione il navigatore, basta interessarlo.
Non riceverò 1000 visite per realizzare 10 buoni contatti, bensì 100 visite per riceverne 80 di qualità!

Su Web Marketing si parlerà di:

  • Analisi dei nostri prodotti e servizi
  • Identificazione del contatto / possibile cliente
  • Parlare la stessa lingua di chi ci cerca
  • Motivare e farsi piacere
  • Campagne di Web Marketing
  • Flusso delle azioni
  • Strumenti necessari
  • Indicizzazione
  • Monitor delle situazioni
  • Molto altro…

WordPress, un Bazooka a disposizione

Il fulcro di tutto il lavoro nel web è un sito che funziona, un sito che converte, la scelta è quindi orientata su WordPress, uno dei CMS (content management system) più potenti e versatili per questo tipo di attività.
E’ estremamente facile configurare il nostro portale per l’indicizzazione, quindi per una corretta visibilità in Google, disponendo del massimo della tecnologia senza tralasciare l’impatto estetico, con temi grafici meravigliosi.
Inoltre l’autogesione dei contenuti permette di intervenire in qualsiasi momento nelle nostre azioni strategiche in rete, senza l’ausilio di aziende o professionisti del settore che ci limitano nei tempi… e nei costi…

Su WordPress si parlerà di:

  • Filosofia Opensource
  • Area amministrativa in pratica
  • Scrittura articoli SEO
  • Elementi visivi di supporto marketing
  • Pagine, posts, categorie, tags
  • Temi e plugins
  • Google Analytics
  • Molto altro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lena S.

Un sentito Grazie del il lavoro svolto per il mio team, proprio quando serviva abbiamo ricevuto un sito incredibile che ha aiutato a migliorare la

Leggi Tutto »
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: