Ecco una nuova opportunità per acquisire importanti nozioni attraverso un corso mirato per autogestire il proprio sito internet con un’ottima indicizzazione in Google.
Una sorta di manuale pratico sviluppato in 3 incontri che tocca tanti temi importanti per essere presenti in rete, il modulo WordPress, SEO (search engine optimization) e ottimizzazione dei contenuti per essere in prima pagina (non nella seconda…) nel più importante motore di ricerca, Google!
L’iscrizione è aperta a tutti, anche a chi non ha la minima conoscenza di parole come html, css, php, mysql e jquery; riuscite a navigare all’interno del vostro account Facebook? Avete mai fatto un’acquisto on-line? Accedete al vostro home-banking? Leggete le vostre mail da remoto? Questa è tutta l’esperienza che serve, solo un minimo di manualità all’interno delle pagine web.
— [ Il corso è stato spostato ad Ottobre ] —
Corso WordPress, ma a chi interessa?
Sono interessate tutte le persone che desiderano avere una posizione organica privilegiata all’interno dei motori di ricerca, senza spendere un’euro, gestendo personalmente le parole chiave ed i contenuti, attraverso la migliore piattaforma Opensource esistente per questo tipo di attività; quindi manager, responsabili IT, PR, studi grafici e di comunicazione, editografici, aspiranti blogger, imprenditori, liberi professionisti, agenti di commercio, privati e chiunque voglia esserci nel web con energia e determinazione.
Qui ogni dettaglio:
https://www.dynamicdevotion.com/calendario-corsi-wordpress-php-html-css/
Che cos’è WordPress e come funziona
Funzionale, estensibile, modulare, questo eccezionale strumento è uno dei migliori CMS (content management system) del globo, ed uno dei più utilizzati per la creazione di contenuti dinamici.
Sviluppato da una comunità composta da migliaia di sviluppatori, wordpress è fruibile gratuitamente per qualsiasi utilizzo.
Il sistema nasce con le funzionalità standard, ma sono implementabili migliaia di plugin per estendere le potenzialità per gli utilizzi piu disparati, tutto con la filosofia Opensource, che spesso e volentieri si traduce in Gratis!
E’ decisamente il modulo più utilizzato per gestire pagine dinamiche, implementando tutte le più moderne funzioni, in quanto il core (il nocciolo del sistema) ed i plugin hanno un’aggiornamento costante.
Tantissime le caratteristiche che contraddistinguono WordPress, un’amministrazione facile, installazione semplice, personalizzazione grafica attraverso i temi, proprio questi ultimi permettono di vestire il CMS personalizzandolo con risorse gratuite o a pagamento, mantenendo gli stessi contenuti inseriti e cambiando “faccia” anche una volta al giorno!
Le estensioni attraverso i plugin permettono di indicizzarsi in Google, di creare fotogallery, di esportare e-book, di inserire i collegamenti ai social, di inserire il tasto “like” di Facebook, di backuppare l’intero sito, e mille altre possibilità che permettono a questa straordinaria struttura di evolversi in funzione dell’utilizzatore.
WordPress nasce come blog, di fatto può trasformarsi in ogni altra cosa cambiando radicalmente con l’aiuto di grafiche e plugin; la sua forza nel pubblicare ed indicizzare le notizie in Google è ormai risaputa, proprio per la sua natura di blog, e permette al sito istituzionale o all’interno di una directory una forte indicizzazione organica nei motori di ricerca.
Prodotto Opensource è scaricabile gratuitamente anche per fini commerciali dal sito ufficiale qui per la versione italiana, basta disporre di uno spazio web anche di poche decine di Euro l’anno che supporti il linguaggio PHP ed un database Mysql, caratteristiche ormai standard degli hosts che al giorno d’oggi propongono prezzi e servizi sempre più concorrenziali.
WordPress possiede un’area riservata amministrativa dove variare ogni opzione ed inserire pagine e posts, per avere il controllo completo del vostro sito.
WordPress, lo strumento giusto!
Che dire, se volete un sito completamente autogestito, che si indicizza correttamente nei motori di ricerca, creato ed aggiornato con le più attuali tecnologie, ad uso personale o aziendale e molto altro utilizzate WordPress, una struttura infallibile per esserci in rete con carattere, il vostro!
3 risposte
Buongiorno, relativamente al corso che farai a Settembre, spero non sia necessario essere dei programmatori…
So che per realizzare le pagine web si programma in HTML, spiegherai anche quello?
Grazie
Riccardo
Salve Riccardo, per partecipare a questo corso non è assolutamente necessario sapere alcun linguaggio di programmazione.
Il corso è destinato a chiunque abbia un minimo di manualità con internet e voglia autogestirsi il proprio sito indicizzandolo correttamente in Google; se sai utilizzare Facebook, hai fatto un’acquisto on line oppure controlli il tuo estratto conto via web, allora hai l’esperienza che serve e tutti i requisiti per partecipare!
Non spiegherò l’HTML, in quanto gli utilizzatori di WordPress possono non conoscere linguaggi come HTML, CSS, PHP, JQUERY, JAVASCRIPT, MYSQL pur utilizzandoli; con WordPress la tecnologia è ai massimi livelli!
Scrivimi se interessato: info@dynamicdevotion.com
A presto e grazie.